La Commissione giovani in questa settimana si è messa al lavoro per discutere e scegliere le proposte che in questo anno pastorale saranno fatte al mondo giovanile della nostra Parrocchia. Attraverso questo breve estratto cercheremo di illustrarle alla Comunità tutta.
Prima di tutto la Commissione si è presentata al nuovo Parroco don Pasquale e al collaboratore, il diacono don Alessio.
Don Pasquale ci ha incoraggiato nel nostro lavoro a favore della Comunità e ci invita a curare particolarmente l’accompagnamento dei giovanissimi e giovani che ci sono affidati. Ci ha fatto riflettere sull’utilità di approfondire con loro le tentazioni che il mondo moderno gli riserva, dall’individualismo all’indifferenza religiosa, dall’occultismo ai temi di etica e morale. Inoltre ci ha anticipato che la Caritas parrocchiale intende coinvolgere i diversi gruppi giovanili nelle attività di educazione alla carità, in modo particolare in occasione delle tombolate natalizie e del Carnevale.
Hanno iniziato gli incontri tutti i gruppi giovanili della Parrocchia. Tutti i giovanissimi che sono interessati ad iniziare un percorso, possono tranquillamente partecipare agli incontri. Saranno accolti e incoraggiati.
gruppo “…come frecce”
tutti i martedì, alle 19.30 – Casa Nazareth
giovanissimi di AC – i “Tipi Loschi”
tutti i giovedì, alle 19.30 – Covo dei Tipi Loschi (convento, via Carso)
scout Racale 1 – Branca Esploratori/guide
tutti i sabato, alle 16.00 – sede Reparto (corte Immacolata II)
coro dei giovani “Canterò l’Amore”
tutti i venerdì, ore 20.00 – Chiesa Madre
Si è discusso poi del post-Cresima: viene presentata la scheda preparata per i ragazzi che riceveranno la Cresima a novembre, nella quale si cerca di illustrare le diverse possibilità che sono offerte dalla Comunità parrocchiale per poter continuare il proprio cammino di fede. Si conviene sul fatto che sia utile non consegnare semplicemente il foglio, ma illustrare di persona le diverse possibilità offerte per dare la possibilità di presentarle in maniera approfondita. È importante anche far emergere ai ragazzi che la loro scelta non è un definitiva ma possono prendersi qualche incontro per individuare l’ambiente che ritengono più adatto al loro itinerario di fede. Tutti i gruppi giovanili sono pronti nell’accogliere i ragazzi che decidessero di farne parte.
Poi si sono valutate le iniziative per l’Avvento 2016.
Poi si è cercato di allargare lo sguardo sulla programmazione annuale. Don Alessio ci ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme e di non alimentare divisioni e contrasti tra i giovani della Comunità. In questo la commissione è molto sensibile, anzi ne fa la sua missione principale.
Viene ribadita l’importanza della partecipazione alla Scuola di preghiera diocesana nella nostra Forania, invitando quindi gli educatori ad impegnarsi nel promuoverla attivamente. Le date che ci coinvolgono sono: 29/11 (Alliste), 31/1 (Taviano), 28/2 (Felline), 5/3 Via crucis con il Vescovo, 26/4 (Racale).